Consulenza Marketing
L’importanza del Marketing anche per le piccole imprese
Il marketing è un aspetto cruciale del successo di ogni azienda, indipendentemente dalle sue dimensioni. Anche per le piccole imprese, il marketing può fare la differenza nel raggiungimento dei propri obiettivi a lungo termine.
Innanzitutto, il marketing aiuta a creare una presenza solida e riconoscibile sul mercato. Attraverso diversi canali di comunicazione, come la pubblicità, il branding e le relazioni pubbliche, le piccole imprese possono farsi conoscere dai propri clienti potenziali e differenziarsi dalla concorrenza.
Inoltre, il marketing è uno strumento fondamentale per la costruzione di relazioni durature e di fiducia con i propri clienti. Ad esempio, le campagne di email marketing o i programmi fedeltà possono aiutare a fidelizzare i clienti esistenti e a far crescere la base di utenti soddisfatti.
Infine, il marketing permette alle piccole imprese di raggiungere nuovi segmenti di mercato e di espandere la propria base di clienti. Ad esempio, attraverso la pubblicità online e le piattaforme di social media, le piccole imprese possono raggiungere un pubblico globale e ampliare la propria portata.

Il contenuto del mio percorso di Consulenza Marketing:
Per effettuare le giuste scelte di marketing è necessario avere chiaro il quadro di riferimento all’interno del quale quelle scelte dovranno concretizzarsi: l’attività di analisi è la fase necessaria e propedeutica alla definizione degli obiettivi e delle relative strategie di marketing. I risultati dell’analisi vengono raccolti nel Piano di Marketing che si compone dei segurnti punti:
- la missione aziendale
- gli obiettivi aziendali
- la situazione attuale del mercato
- l’analisi SWOT (minacce, opportunità, punti di forza e di debolezza)
- il posizionamento cercato/voluto
- gli obiettivi e le strategie di marketing
- il marketing-mix definito per conseguire tali risultati
- il budget (investimenti e costi di marketing da sostenere)
- una previsione di conto economico
- il piano operativo dettagliato e l’organizzazione delle attività
- il sistema di controllo per misurare i risultati e gli scostamenti.
Insieme affronteremo la fase di analisi dell’azienda, stileremo un Piano di Marketing “fattibile” e, infine, metteremo in campo tutte le azioni per realizzarlo e raggiungere gli obiettivi che abbiamo individuato. Perche dobbiamo farlo insieme? Perchè altrimenti il mio lavoro rischia di essere inutile e la tua impresa non avrebbe alcun beneficio!
Dettaglio Attività di Consulenza Marketing e Comunicazione d’impresa
Gli obiettivi che si prefigge di ottenere un’impresa orientata al marketing si concretizzano nella volontà di ottenere soddisfacenti volumidi vendita di beni o servizi per i quali esiste una riconosciuta richiesta da parte del mercato, invece di vendere ciò che l’impresa preferisce produrre. Concentrandosi sugli acquirenti e i loro desideri, l’impresa di colloca in una posizione più favorevole al profitto e alla realizzazione degli obiettivi aziendali.
L’attività di assistenza e consulenza per il Marketing Strategico e Operativo è finalizzata ad individuare le opportunità di mercato per valorizzare i punti di forza dell’impresa e sviluppare e consolidare i vantaggi competitivi.
Attraverso un check up in azienda e un approccio personalizzato si intende fornire alla piccola impresa un set di strumenti per orientare le scelte strategiche di mercato e individuare le opzioni più adatte per tradurle in azioni concrete (sviluppo prodotto – comunicazione – distribuzione-vendita).